Ecco perché servono i partiti digitali di Marco Demarco Tecnopartiti, plattform leadership, partiti digitali. Si parlerà di questo – e anche di Fedez, a dirla tutta – domani a PoliMiNa, la scuola di politica con sede a Milano e a Napoli. Read More …
Categoria: NEWS
Articolo da ilDenaro.it per l’incontro a tema “Alla scoperta del tecnopartito”
Alla scoperta del tecnopartito, sabato 20 novembre il webinar promosso da PolìMiNa I numeri dell’infosfera in Italia mostrano un trend in ascesa vertiginosa anche grazie ai fondi del Recovery, destinati a gonfiare la bolla degli algoritmi, pompando digitalizzazione in ogni Read More …
Pubblichiamo i policy paper sul tema dei divari territoriali realizzati dagli Allievi della Scuola di Politica PolìMiNa nel corso delle esercitazioni pomeridiane selezionati dalla Direzione della Fondazione Salvatore.
Luca Policino, I GIOVANI NEET. Un problema che al Sud vale doppio Abstract: Questo policy brief presenta il problema dei NEET (not in employment, education or training) italiani nella fascia di età tra i 15 e i 34 anni, concentrandosi Read More …
Servizio del TGR per l’incontro a tema “Politica e Sostenibilità”
Il servizio del TGR per l’ incontro sulla sostenibilità di PolìMiNa, scuola per architetti della politica a tema “Politica e Sostenibilità: un PNRR come motore di sviluppo”, organizzato in collaborazione con la Fondazione Salvatore e Il sabato delle Idee. Seguono le inerviste Read More …
Servizio del TGR per l’incontro a tema “Il sud, il ruolo dello stato e il rilancio dell’economia”
Servizio del TGR per l’incontro di PolìMiNa sulle idee per il piano di ripresa economica del mezzogiorno a tema “Il sud, il ruolo dello stato e il rilancio dell’economia” seguito dalle interviste di: Marco Salvatore, Direttore Scientifico Synlab Irccs Sdn Read More …
Articolo da Inchiostro, periodico della scuola di giornalismo dell’università Suor Orsola Benincasa diretto da Marco Demarco
Scarica il pdf dell’articolo
Articoli da IlMattino.it
Prodi da Napoli avverte il centrosinistra: “Senza un nuovo Ulivo nel 2023 è ko Romano Prodi a Napoli nel convegno «Le parole della politica e l’emozione pubblica. Il leaderismo: costruire relazioni o limitarsi ad apparire?», organizzato da Polimina, scuola di politica Read More …
Articolo da InchiostrOnline per l’incontro a tema “Le parole della politica e l’emozione pubblica”
Prodi: “Il nuovo Ulivo con Letta Conte, Calenda punto e basta!” Prodi ha indicato i limiti del nuovo Ulivo. “Si può fare – ha detto – con Letta, Conte, Calenda e basta!” Oggi l’ex premier ha parlato a Napoli durante Read More …
Servizio del TGR per l’incontro a tema “Le Parole della Politica e l’emozione pubblica”
Il servizio del TGR per l’incontro di PolìMiNa scuola per architetti della politica a tema “Le parole della politica e l’opinione pubblica. Costruire relazioni o limitarsi ad apparire.” Con l’ intervista di Romano Prodi; Marco Salvatore, Direttore scientifico IRCC SDN; Matteo Read More …
Servizio TGR sull’incontro a tema “Europeismo e Sovranismo”
Il servizio del TGR per il primo incontro di PolìMiNa, scuola per architetti della politica a tema “Europeismo e Sovranismo”, organizzato in collaborazione con la Fondazione Salvatore e Il sabato delle Idee. Seguono le inerviste ai relatori: Marco Salvatore, direttore Read More …