Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Dopo l’Ucraina. Quale governance per l’Unione Europea?

26 Marzo 2022

SABATO 26 MARZO 2022 ORE 10:00.

L’evento si svolgerà su piattaforma Zoom e sarà possibile inscriversi cliccando QUI.

La forma istituzionale e politica dell’Europa ha sempre destato ammirazione e preoccupazione insieme. Ammirazione, perché ha consentito il superamento della storica conflittualità fra gli Stati nazionali; preoccupazione, perché non sembra adeguata alle sfide del nostro tempo. Questa inadeguatezza è percepita ancora più acutamente in questa fase, in cui la guerra irrompe nuovamente nel cuore del continente.
Non è possibile dare giudizi semplificati: le istituzioni comunitarie hanno pur sempre dimostrato, in questo frangente, una capacità di risposta celere, e un esito possibile della crisi russo-ucraina è pur sempre offerto dall’adesione dell’Ucraina all’Unione europea, che più di ogni altra istituzione sovranazionale fornisce il denominatore comune di principi e valori propri di una democrazia liberale.
Sta però il fatto che il profilo politico-giuridico dell’Unione, frutto di una stagione di progressiva apertura al vento della globalizzazione, è oggi profondamente scosso dagli eventi che sconvolgono l’Europa orientale, dal clangore nazionalista ed espansionista della Russia, dalle nuove esigenze di difesa, dalle ridefinizione di policies cruciali, ad esempio in campo energetico o nella gestione dei migranti.
Quale governance per l’Europa, dopo l’Ucraina? Quali linee di riforma, quale ripensamento dei suoi istituti? Quale possibile ridefinizione dello spazio pubblico europeo? Queste alcune delle domande che saranno affrontate nel corso di un incontro, che non potrà né vorrà sottrarsi alle drammatiche sollecitazioni dell’attualità.

PROGRAMMA
SALUTI:
Marco Salvatore
Direttore Scientifico Irccs Synlab Sdn
Lucio d’Alessandro
Magnifico Rettore Università Suor Orsola Benincasa Napoli

Elio Franzini
Magnifico Rettore Università Statale di Milano
Matteo Lorito
Magnifico Rettore Università “Federico II”, Napoli

COORDINA
Alessandro Barbano
Condirettore del Corriere dello Sport


INTERVENGONO
Emma Bonino
Senatrice
Adriana Cerretelli
Editorialista de Il Sole 24 Ore
Stefania Craxi
Senatrice già Sottosegretario di Stato al Ministero degli Affari Esteri
Claudio Martinelli
Professore di Diritto Pubblico Comparato Università degli Studi di Milano Bicocca
Giovanni Orsina
Professore di Storia Comparata dei Sistemi Politici Europei e di Storia del Giornalismo e dei Media Elettronici Luiss Guido Carli
~~~
Nella seduta pomeridiana
riservata agli allievi della Scuola
Alessandro Pansa
Presidente TI Sparkle
sul tema “La sicurezza nazionale nella dimensione europea e internazionale”


TUTOR REFERENTI DELL’INCONTRO
Alessandro Milone e Filippo Incontro

Scarica il programma

 

Dettagli

Data:
26 Marzo 2022
Categoria Evento:

Luogo

L’evento si svolgerà su piattaforma ZOOM