Maurizio Ferrera (Napoli 1955), si è laureato in Filosofia a Torino (1977) ed ha successivamente conseguito un MA in Political Science presso l’Università di Stanford (1981) e un dottorato di ricerca in Scienze Politiche e Sociali presso l’Istituto universitario Europeo di Firenze (1984). Fra il 1984 e il 2003 ha insegnato presso l’Università di Pavia come ricercatore (1984-1987), Professore Associato (1987-1994) e infine come Professore Ordinario. È stato a lungo Vice-direttore del Centro Studi e Ricerche di Politica Comparata “Poleis” dell’Università Bocconi, dove ha anche tenuto corsi di Scienza Politica (presso il DES) e Integrazione Europea (presso il MIEM). Dal 2003 è Professore Ordinario di Scienza Politica presso la Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali (SPES) dell’Università degli Studi di Milano, dove insegna “Teoria e Politiche dello Stato Sociale”, “Comparative Welfare States” e “Empirical Political Theory”. Fino al 2011 è stato Presidente della Graduate School in Social, Economic and Political Sciences, e attualmente presiede il Network for the Advancement of Social and Political Studies (NASP) fra gli atenei lombardi e piemontesi. È stato Visiting Professor presso numerose università straniere, fra cui la London School of Economics, la University of California at -Berkeley, la McGill University, il Juan March Institute di Madrid e l’Istituto Universitario Europeo di Firenze – dove nel 1998-99 ha diretto il programma “European Forum”, dedicato ai temi del welfare state. È stato membro di numerosi organismi e comitati scientifici, fra cui l’High Level Expert Group on Social Investment Policies presso la Commissione Europea, Il Research Council dell’Istituto Universitario Europeo di Firenze, l’Executive Committee dello European Consortium for Political Research, il Consiglio di Amministrazione del Collegio Carlo Alberto di Torino, il Comitato Scientifico di Confindustria, il Comitato Direttivo del Centro di Ricerca e Documentazione Luigi Einaudi di Torino.