Sergio Fabbrini

Sergio Fabbrini (Pesaro, 21 Febbraio 1949), professore ordinario di Scienza Politica e Relazioni Internazionali e Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche presso la LUISS Guido Carli, dove ha fondato e diretto la School of Government dal 2010 al 2018. E’ stato Direttore della “Rivista Italiana di Scienza Politica” dal 2004 al 2009, il primo direttore dopo Giovanni Sartori che l’ha fondata nel 1971. E’ stato Pierre Keller Professor presso la Harvard Kennedy School, Recurrent Visiting Professor presso la University of California di Berkeley, Jemolo Fellow presso il Nuffield College di Oxford e Jean Monnet Chair Professor presso il Robert Schuman Center for Advanced Studies, European University Institute, Fiesole. Ha insegnato in diverse università degli Stati Uniti, della Cina, del Giappone, dell’America Latina e dell’Europa. Ha vinto diversi premi scientifici internazionali e nazionali. Tra cui, nel 2017 il “Premio Altiero Spinelli”, nel 2011 il “Premio Capalbio per l’Europa”; nel 2009 il “Premio Filippo Burzio per le Scienze Politiche” e nel 2006 lo “European Amalfi Prize for Social Sciences”.  Ha pubblicato estensivamente nei campi della politica comparata ed europea, della politica americana, della politica italiana, della teoria politica e della political economy. In inglese, il suo volume più recente è: Europe’s Future: Decoupling and Reforming, Cambridge, Cambridge University Press, 2019 e in italiano, Prima l’Europa. E’ l’Italia che lo chiede, Edizione Il Sole 24 Ore 2020. E’ editorialista del quotidiano Il Sole 24 Ore.